Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

FameLab Pisa: martedì 16 e giovedì 18 marzo la Masterclass online di divulgazione scientifica rivolto ai candidati e alle candidate del contest e aperto a chiunque sia interessato ad approfondire questo tema. Le indicazioni per partecipare

Data pubblicazione: 09.03.2021
Image for unnamed.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Martedì 16 marzo e giovedì 18 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, Psiquadro, coordinatore nazionale del FameLab Italia, a cui collabora anche la Scuola Superiore Sant’Anna, propone una Masterclass on-line di divulgazione scientifica. Si tratta di un workshop di formazione in comunicazione della scienza e public speaking rivolto non soltanto ai candidati al FameLab, ma aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema.

In attesa del FameLab Pisa, che si svolge venerdì 16 aprile a Pisa, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore, se le condizioni generali legate alla pandemia lo consentiranno, e per il quale sono ancora aperte le candidature su https://famelab-italy.it/famelab-pisa/, FameLab Pisa - a cui collaborano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) - comunica l’organizzazione di questa Masterclass che si articola in due sessioni di formazione specifica sul public speaking, un’opportunità per acquisire tutti gli strumenti per avvicinarsi con competenza alla divulgazione scientifica, ovvero all’arte di trasformare la ricerca in una storia che coinvolge ed appassiona un pubblico ampio.

L’iniziativa si somma a quella, analoga, in a programma a Perugia da mercoledì 13 a venerdì 15 maggio 2021: a questa potranno accedere però  i soli due primi selezionati all’evento di Pisa di venerdì 16 aprile, per prepararsi in modo mirato alla finale nazionale che si svolgerà a Catania e, possibilmente, a quella internazionale, FameLab International, in programma a settembre 2021 a Cheltenham, UK, nell’ambito del Cheltenham Science Festival.

Di seguito il programma della Masterclass:

Parte A: h15:00 – h17:00

  • FameLab per comunicare meglio la propria ricerca.

Il public speaking nel contesto italiano e internazionale della comunicazione della ricerca.

  • Linee guida per costruire un breve talk di 3 minuti.

Istruzioni base per organizzare i contenuti in una struttura narrativa.

Parte B: h15:00 – h17:00

  • Analisi di alcuni esempi di public speaking.

Dall’osservazione dei video ai suggerimenti per essere efficaci sul palco o di fronte ad una telecamera.

  • La cassetta degli attrezzi del narratore scientifico.

Sintesi ragionata degli aspetti tecnici e narrativi scoperti nel corso degli incontri.

Gli interessati possono iscriversi compilando il form disponibile a questo link: https://forms.gle/FXhusEWXtk6QzYvi9

I posti disponibili sono massimo 100 e le richieste di partecipazione verranno accolte in ordine di arrivo.

Per saperne di più:

https://famelab-italy.it/famelab2021/,

https://www.facebook.com/events/879760699452998

Contatti:

Marco Incagli (INFN Pisa) pisa@famelab-italy.it  tel. 320 5535123